Arista al latte, come preparare un secondo piatto tenero e saporito
Per deliziare i nostri parenti al pranzo della domenica o i nostri amici in una cenetta in compagnia, sorprendiamoli preparando un’arista al latte
Toma Piemontese DOP: le particolarità del formaggio più antico del Piemonte
La Toma Piemontese DOP è un prelibato assaggio della storia del Piemonte! Si ritiene infatti che questo formaggio sia il più antico, o
Latte e menta: accogliamo la primavera con un drink fresco e dissetante
Latte e menta è la bevanda ideale per accogliere i primi caldi portati dalla primavera. Ovviamente, è perfetta anche per affrontare l’estate e per
La ricetta delle zeppole di San Giuseppe: prepariamoci alla Festa del Papà
Quando il 19 marzo si avvicina, è sempre utile rispolverare la classica ricetta delle zeppole di San Giuseppe, il tipico dolce della Festa
Come si conserva il formaggio in frigo?
I consigli salva-qualità
Per garantirci una qualità sempre alta dei prodotti caseari che consumiamo ogni giorno, dobbiamo sapere come si conserva il formaggio in frigo. Potrebbe sembrare
Montasio DOP: il prelibato formaggio delle Alpi dalle diverse personalità
Un solo nome, ma diversi modi di interpretarlo: il Montasio DOP è un formaggio che a seconda della stagionatura può essere gustato nelle
Latte fieno: che cos’è, le sue caratteristiche e dove viene prodotto
Avete mai sentito parlare del latte fieno? Si tratta di un latte molto particolare ottenuto da mucche che si nutrono quasi esclusivamente di
Pasta ai 4 formaggi: come prepararla e quali formaggi scegliere
La pasta ai 4 formaggi è un primo piatto ricco e sostanzioso che mette assieme due grandi passioni culinarie degli italiani, quella per
Formaggio Asiago DOP: il sapore dell’Altopiano ha mille anni di storia
È lassù, sull’Altopiano di Asiago, che nasce il formaggio Asiago DOP, uno dei più famosi prodotti caseari del Nord-Est italiano. In un territorio disegnato
Guida per la degustazione dello yogurt: ecco come e dove farla
Fra i vari tipi di degustazione da sperimentare, forse quella dello yogurt è una delle più originali e inconsuete. Non la solita degustazione, quindi,
Tronchetto di Natale: il classico dolce delle feste preparato con la panna
Quando arriva il Natale, arriva anche il momento di gustare il Tronchetto di Natale! Assieme a pandoro e panettone, il Tronchetto è infatti uno
Biscotti allo yogurt: prepariamoli in attesa dell’arrivo di Babbo Natale!
I biscotti allo yogurt piacciono a Babbo Natale? Certo che sì, e non solo a lui.In attesa del suo arrivo, proviamo allora a prepararli
Ricette natalizie da Nord a Sud in cui il formaggio non può mancare
Se durante le feste sappiamo abbandonarci alle sorprese dei regali, ciò che non ci sorprende mai è la ricchezza di ricette natalizie che il
Cosa fare con la ricotta: idee creative per un ingrediente eclettico
Cosa fare con la ricotta per improvvisare un pranzo veloce e gustoso?Gli estimatori della ricotta vaccina amano assaporarla in purezza, ma questo alimento è
Matcha latte: come fare in casa la bevanda esotica del momento
Matcha latte: se ne avete già sentito parlare è perché questa bevanda è diventata la moda del momento. Assieme al Chai latte, rappresenta
Riso al latte: un sapore semplice e antico assolutamente da riscoprire
La ricetta del riso al latte si perde nella notte dei tempi. Qualcuno sostiene addirittura che sia di origine medievale. Senza spingerci troppo in
Chai latte: i segreti della bevanda indiana a base di tè nero e latte
Il chai latte è una bevanda di origine indiana che unisce tè nero, latte e diversi tipi di spezie. Conosciuta anche come masala chai
Primosale fritto: una ricetta facile e veloce per un antipasto da ricordare
Croccante e dal cuore caldo: il primosale fritto è l’irresistibile antipasto con il quale sapremo conquistare i nostri ospiti. E se invece dobbiamo allestire
Torta di ricotta siciliana: dalla bontà della tradizione alle nostre tavole
La Sicilia ha una grande tradizione in fatto di dolci: la torta di ricotta siciliana è una specialità che, assieme alla cassata e
Latte alla portoghese: come prepararlo e perché si chiama così
Il latte alla portoghese è un dolce al cucchiaio davvero irresistibile. Soffice come una nuvola e delizioso a fine pasto, è conosciuto nel mondo
Mozzarella in carrozza, la ricetta della croccantezza!
Croccante, appetitosa e tipicamente italiana: la mozzarella in carrozza è una vera gioia per il palato e per l’umore. Il “crunch” sotto ai denti,
Focaccia al formaggio, l’intramontabile street food Made in Liguria
Quando andate in Liguria, non potete perdervi la squisita focaccia al formaggio di quelle parti. Come spuntino di metà giornata o come pasto veloce,
Abbinamenti formaggi e frutta: insoliti “match” per stuzzicare il palato
Gli abbinamenti di formaggi e frutta sono ideali per creare piatti che escono dai soliti schemi. Antipasti, primi, secondi e dolci: potete invitare a
Quartirolo DOP: cosa c’è da sapere sullo “stracchino di Milano”
Il “Quartirolo” è un formaggio tipico lombardo, appartenente alla grande famiglia degli Stracchini. È così legato al proprio territorio che viene spesso soprannominato lo
Latte e caffè, un binomio quasi indissolubile
articolo curato da Fabio Verona Fabio Verona è autore del blog arabica100per100.com, responsabile della formazione per Costadoro caffè, trainer autorizzato SCA (Speciality Coffee Association)
Tutto sulla Fontina DOP: origine, caratteristiche e degustazione
Pascoli d’alpeggio incorniciati dalle montagne, il tintinnio dei campanacci che punteggia il silenzio, natura incontaminata e aria pulita: è questo lo scenario in cui
Raschera DOP, il formaggio che racconta la storia del cuneese
Là, sui monti del cuneese, nasce il Raschera DOP. Si tratta di un tipico formaggio delle vallate alpine monregalesi, prodotto e stagionato solamente nella
Squacquerone DOP: l’ospite fisso della Giornata nazionale della Piadina
Se esiste un matrimonio che funziona alla perfezione, è senz’altro quello fra lo Squacquerone DOP e la piadina romagnola. Questi due alimenti, insieme, sono
Crema al latte: una ricetta veloce, ma da gustare lentamente
Crema al latte: tre sole parole bastano per evocare una ricetta fatta di semplicità, tradizione e dolcezza. Potrebbe avercela preparata la nonna qualche anno
Biscotti al latte, tanto semplici da fare quanto perfetti da inzuppare!
Un grande classico delle nostre colazioni sono i biscotti al latte. Nelle loro diverse interpretazioni, questi biscotti semplici e genuini sono perfetti da inzuppare
Cialda di Parmigiano Reggiano DOP: come farla comodamente a casa
Qualcosa di più che una semplice decorazione: una cialda di Parmigiano Reggiano DOP è il tocco elegante e saporito che dà quel qualcosa in
La Giornata mondiale del Tiramisù celebra il famoso dolce al mascarpone
Con la primavera arriva anche la Giornata mondiale del Tiramisù. La festa dedicata al dolce italiano più famoso al mondo si celebra infatti proprio
Caciocavallo Silano DOP, tutte le curiosità di un formaggio antichissimo
Non ci possiamo di certo sbagliare: un Caciocavallo Silano DOP si riconosce subito! Prima ancora di assaggiarlo, è infatti la sua particolare forma a
Torta mimosa all’ananas con panna per festeggiare l’8 marzo con dolcezza
La Torta mimosa all’ananas con panna è un’ottima variante della classica Torta mimosa, il dolce con il quale si festeggia generalmente la Festa della
Gnocchi burro e salvia, la semplicità di un grande classico della tavola
Gli gnocchi burro e salvia sono un primo piatto con cui si fa sempre bella figura spendendo poche energie. Si tratta infatti di una
Manfredi con la ricotta: a Napoli il Carnevale si gusta così
Quando si avvicina il Carnevale, i napoletani li attendono con ansia: parliamo dei Manfredi con la ricotta, un tipico piatto della tradizione culinaria vesuviana.
Torta di San Valentino panna e cioccolato, un amore di dessert
Siamo certi che per la festa degli innamorati abbiate già pensato a tutto: il regalo perfetto, un pensiero romantico, una torta di San Valentino
Come si fa il burro? Tutti i segreti di un ingrediente “universale”
È una presenza fissa nel nostro frigorifero, e quando manca andiamo in crisi, ma ci siamo mai chiesti come si fa il burro? Chi
Burro e alici è l’abbinamento definitivo per i crostini e le paste
Ascoltare le parole burro e alici pronunciate insieme nella stessa frase già di per sé fa venire l’acquolina in bocca. Ancora di più quando
Marmellate per formaggi: guida essenziale per abbinamenti esplosivi
Se ci stiamo chiedendo quali sono le migliori marmellate per formaggi è perché probabilmente abbiamo intenzione di sorprendere i nostri ospiti con un tagliere
“Think Milk”: la ricetta del cocktail ideata dal mixologist Simone Bani
Think Milk è anche un cocktail! La campagna “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” si avvale della collaborazione di chef, food blogger e mixologist.
La ricetta del baccalà alla mediterranea 2.0 con crema di latte
Il baccalà alla mediterranea è un piatto classico della nostra cucina. Che lo si intenda come sfizioso antipasto oppure come prelibato secondo, la sostanza
Ricotta vaccina: il latticino versatile che arricchisce infinite preparazioni
La ricotta vaccina è un latticino che fa parte della tradizione e della storia casearia italiana. Un prodotto semplice e genuino amato da tutti
Cappuccino di Natale: la colazione speziata per celebrare una festa speciale
Il cappuccino di Natale è più che un semplice cappuccino. D’altronde la festa del Natale è più che una semplice festa. Anzi, forse è
Salsa allo yogurt: ricetta per un condimento leggero ma gustoso
Gustosa e leggera, la salsa allo yogurt prevede una ricetta molto semplice e veloce. Se vogliamo fare bella figura con i nostri ospiti con
Ricette di Natale: il formaggio nelle migliori preparazioni della tradizione
La tradizione gastronomica europea e anche italiana è ricca di specialità regionali che si trasformano sotto le feste in irrinunciabili ricette di Natale. Da
Lasciare latte e biscotti a Babbo Natale, da dove viene questa usanza?
Perché molti bambini lasciano latte e biscotti a Babbo Natale la sera della Vigilia? Da dove proviene questo bel gesto di gentilezza da parte
Latte e miele: benefici e proprietà che è utile conoscere
Latte e miele sono alimenti preziosi per i benefici che portano al nostro organismo. Se proviamo a combinare i loro effetti positivi, il risultato
Soufflé al formaggio, un antipasto goloso a base di ingredienti semplici
Il soufflé al formaggio è un tipico antipasto della tradizione culinaria francese. I suoi punti di forza sono la facilità della ricetta e la
La ricetta per un plumcake soffice e delizioso
Chi apprezza le torte genuine e fatte in casa sarà senz’altro alla ricerca della ricetta per preparare un plumcake soffice e goloso. Sul web
Tipi di yogurt: caratteristiche, differenze e consigli d’uso
Esistono in commercio diversi tipi di yogurt, ognuno con le proprie caratteristiche. Componente insostituibile della nostra alimentazione, lo yogurt è un elemento talmente versatile
Formaggio erborinato: gli esempi più famosi e sfiziosi
Chiamatelo formaggio erborinato oppure formaggio blu, la sostanza non cambia: ci troviamo di fronte a una prelibatezza casearia che mette allegria alle papille gustative.
Proteine del siero del latte: cosa sono e come vengono utilizzate?
Le proteine del siero del latte sono un insieme di proteine ricavate dal siero del latte vaccino, un sottoprodotto della produzione del formaggio. In
Muffin allo yogurt soffici e alti, come si fanno?
Se amiamo fare colazione con muffin allo yogurt soffici e alti, è necessario adottare alcuni piccoli accorgimenti nella loro preparazione. Anche se si tratta
Formaggio grattugiato, come si conserva?
Chi ha mai rinunciato al piacere di una “spolverata” di formaggio grattugiato su un bel piatto di pasta? Probabilmente nessuno, dal momento che quello
Latte macchiato: come si prepara?
Il latte macchiato è l’ospite fisso delle nostre colazioni (e spesso anche delle merende), una piccola gioia da gustare ma anche da guardare. Con
Il formaggio stagionato è figlio di passione e pazienza
Il formaggio stagionato è da sempre un'eccellenza italiana ed europea. Il formaggio, in generale, rappresenta uno degli alimenti più importanti della nostra tradizione gastronomica,
Rientro a scuola: qual è la colazione migliore per i bambini?
La colazione è il pasto più importante della giornata, anche per i bambini. Scopriamo allora insieme qual è la colazione migliore per la ripartenza
L’Europa tra i più grandi consumatori di latte nel 2021
Il consumo di latte è diffuso in tutto il mondo. Il suo gusto inconfondibile e i principi nutritivi di cui è ricco fanno
La storia del gelato, un mix perfetto di gusto e freschezza
Il gelato è un alimento completo costituito da un insieme bilanciato di zuccheri, grassi, proteine e acqua. La consistenza del gelato è ottenuta