Allevamento e benessere animale: l’impegno del comparto lattiero-caseario
Il benessere animale in allevamento è un tema sul quale il settore lattiero-caseario dedica una grande attenzione. I consumatori sono infatti sempre più esigenti
Degustazione formaggi: guida essenziale per principianti
La degustazione dei formaggi è una pratica ormai consolidata tra i buongustai e gli amanti del cibo. Ristoranti, agriturismi, aziende agricole o gli
Quali sono i formaggi senza lattosio? I DOP italiani adatti agli intolleranti
Se si è intolleranti al lattosio, l’errore più comune è quello di eliminare dalla propria dieta tutti i latticini, quando invece basterebbe conoscere quali
Cialda di Parmigiano Reggiano DOP: come farla comodamente a casa
Qualcosa di più che una semplice decorazione: una cialda di Parmigiano Reggiano DOP è il tocco elegante e saporito che dà quel qualcosa in
La Giornata mondiale del Tiramisù celebra il famoso dolce al mascarpone
Con la primavera arriva anche la Giornata mondiale del Tiramisù. La festa dedicata al dolce italiano più famoso al mondo si celebra infatti proprio
Caciocavallo Silano DOP, tutte le curiosità di un formaggio antichissimo
Non ci possiamo di certo sbagliare: un Caciocavallo Silano DOP si riconosce subito! Prima ancora di assaggiarlo, è infatti la sua particolare forma a
Provolone Valpadana DOP, il formaggio a pasta filata dolce o piccante
Il Provolone Valpadana DOP è tra i più noti formaggi a pasta filata. Prodotto con latte vaccino, si può gustare in due versioni altrettanto
Manfredi con la ricotta: a Napoli il Carnevale si gusta così
Quando si avvicina il Carnevale, i napoletani li attendono con ansia: parliamo dei Manfredi con la ricotta, un tipico piatto della tradizione culinaria vesuviana.
La sostenibilità del Grana Padano DOP misurata dal progetto LIFE TTGG
Il Consorzio di tutela del Grana Padano DOP è in prima linea per migliorare la sostenibilità alimentare della filiera lattiero casearia. Per questo sta
Fiocchi di latte, che cosa sono e con che cosa mangiarli
I fiocchi di latte sono un formaggio fresco cremoso e delicato, di colore bianco panna e dalla consistenza soffice e granulosa. Particolarmente amati nei
Marmellate per formaggi: guida essenziale per abbinamenti esplosivi
Se ci stiamo chiedendo quali sono le migliori marmellate per formaggi è perché probabilmente abbiamo intenzione di sorprendere i nostri ospiti con un tagliere
Ricotta vaccina: il latticino versatile che arricchisce infinite preparazioni
La ricotta vaccina è un latticino che fa parte della tradizione e della storia casearia italiana. Un prodotto semplice e genuino amato da tutti
Gorgonzola e porcini: un matrimonio perfetto per condire pasta e pizza
Gorgonzola e porcini: che coppia perfetta! Se abbiamo in mente legami culinari indissolubili come quelli tra prosciutto e melone, fragole e champagne, formaggio e
Piatti di Natale: il formaggio nelle migliori preparazioni della tradizione
La tradizione gastronomica europea e anche italiana è ricca di specialità regionali che si trasformano sotto le feste in irrinunciabili piatti di Natale. Da
Soufflé al formaggio, un antipasto goloso a base di ingredienti semplici
Il soufflé al formaggio è un tipico antipasto della tradizione culinaria francese. I suoi punti di forza sono la facilità della ricetta e la
Formaggio erborinato: gli esempi più famosi e sfiziosi
Chiamatelo formaggio erborinato oppure formaggio blu, la sostanza non cambia: ci troviamo di fronte a una prelibatezza casearia che mette allegria alle papille gustative.
Provolone del Monaco DOP: storia, provenienza e caratteristiche
Il Provolone del Monaco DOP è senza dubbio un formaggio che resta nella memoria. Impossibile scordarne il sapore assieme dolce e piccante, o il
Formaggio grattugiato, come si conserva?
Chi ha mai rinunciato al piacere di una “spolverata” di formaggio grattugiato su un bel piatto di pasta? Probabilmente nessuno, dal momento che quello
Il formaggio stagionato è figlio di passione e pazienza
Il formaggio stagionato è da sempre un'eccellenza italiana ed europea. Il formaggio, in generale, rappresenta uno degli alimenti più importanti della nostra tradizione gastronomica,
Formaggio e pere: un accostamento irresistibile
Formaggio e pere... quante volte ne avete sentito decantare le lodi? Esistono alimenti che mangiati separatamente sono già buonissimi, ma quando vengono accostati in
Formaggio e birra, un abbinamento inaspettato
La birra, una delle più antiche bevande alcoliche del mondo, può avere un inaspettato compagno di abbinamenti con il quale allettare notevolmente le
Il formaggio d’alpeggio e le malghe di montagna
Il formaggio d’alpeggio, anche chiamato formaggio di malga, è un prodotto prelibato proveniente dal latte di vacche che pascolano libere sui prati di