Turismo gastronomico: il settore caseario rende i territori più “appetibili”
Visitare luoghi splendidi e allo stesso tempo godersi le specialità alimentari del territorio: il turismo gastronomico è una risorsa economica molto importante per
Latte fieno: che cos’è, le sue caratteristiche e dove viene prodotto
Avete mai sentito parlare del latte fieno? Si tratta di un latte molto particolare ottenuto da mucche che si nutrono quasi esclusivamente di
Latte vaccino: proprietà, caratteristiche e falsi miti. Cosa c’è da sapere
Il latte vaccino è uno dei pochi alimenti che si può definire davvero completo. Contiene infatti tutti i nutrienti necessari al nostro corpo: proteine,
“Farm to Fork”: il settore lattiero caseario per la sostenibilità alimentare
“Farm to Fork” è la Strategia presentata nel 2020 dalla Commissione Europea, allo scopo di costruire un sistema alimentare sostenibile che salvaguardi la natura,
Made Green in Italy: Grana Padano e Provolone Valpadana misurano l’impronta ambientale
Non solo Made in Italy, ma anche green: i prodotti d’eccellenza italiani puntano a diventare Made Green in Italy. Tra questi prodotti ci sono
Sentieri del latte: itinerari speciali alla scoperta di luoghi ed emozioni
Che si chiamino “sentieri del latte”, “vie del latte” o “percorsi del latte” poco cambia. L’Italia e l’Europa sono ricche di aree tradizionalmente dedite
Giugno è stato il mese del latte: dal World Milk Day alla campagna #milkyjune
Come ogni anno da più di vent’anni, il 1° giugno si è celebrato il World Milk Day, la Giornata mondiale del latte. L’evento è
Think Milk protagonista al Festival del Giornalismo Alimentare 2022
"Think Milk" ha scelto la prestigiosa platea del Festival del Giornalismo Alimentare per festeggiare in grande stile (e finalmente in presenza) la Giornata Mondiale
Allevamento e benessere animale: l’impegno del comparto lattiero-caseario
Il benessere animale in allevamento è un tema sul quale il settore lattiero-caseario dedica una grande attenzione. I consumatori sono infatti sempre più esigenti
Gelato Day: il 24 marzo è la Giornata europea del gelato artigianale
Se c’è un giorno che non ci scorderemo mai di celebrare, quello è il Gelato Day! In fondo il gelato piace a tutti, anche
La sostenibilità del Grana Padano DOP misurata dal progetto LIFE TTGG
Il Consorzio di tutela del Grana Padano DOP è in prima linea per migliorare la sostenibilità alimentare della filiera lattiero casearia. Per questo sta
Il latte fa bene al territorio: un sistema virtuoso che crea benessere diffuso
Oltre alla nostra alimentazione, il latte fa bene anche ai luoghi in cui viene prodotto. E non parliamo soltanto di aspetti economici, ma di
Alimentazione sostenibile: il ruolo del latte per il nostro benessere e per quello del pianeta
Scegliere un’alimentazione sostenibile significa adottare una dieta che fa bene a noi stessi, ma anche al pianeta in cui viviamo. Quello della sostenibilità è
I valori nutritivi del latte di mucca
Grazie ai suoi valori nutritivi, il latte è fondamentale per la nostra alimentazione. Non a caso è il primo alimento che impariamo a conoscere,
Il latte europeo: un prodotto dai solidi valori
Il latte europeo è un prodotto dai solidi valori, sostenuti e regolamentati nel corso del tempo con un’attenzione minuziosa nei confronti dell’intero processo
Il latte: un alimento essenziale per la nostra alimentazione
Il latte è un alimento essenziale per l’alimentazione dell’uomo, sia per le sue capacità nutritive che per i suoi effetti benefici: è infatti
Lo yogurt come elemento insostituibile della dieta
Lo yogurt è importante per la nostra dieta: si tratta di un alimento derivato dalla fermentazione del latte, operata da un particolare tipo