
- Per prima cosa, rompiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse.
- Facciamo sciogliere il burro in un pentolino, quindi lasciamolo raffreddare.
- Spremiamo i due limoni per ottenerne il succo e grattugiamo la scorza.
- Nella ciotola con i tuorli, aggiungiamo gradualmente lo yogurt montando il tutto con una frusta elettrica. Quindi uniamo anche il succo di limone, senza smettere di montare.
- Uniamo anche la farina e il lievito setacciati, sempre continuando a montare.
- A questo punto, dobbiamo aggiungere il burro sciolto e incorporarlo del tutto al composto aiutandoci sempre con la frusta.
- Uniamo anche la scorza limone e un pizzico di sale.
- Nella ciotola degli albumi, aggiungiamo un paio di cucchiai di zucchero e montiamo a neve, fino a ottenere un composto fermo, chiaro e spumoso.
- Quando i due composti sono pronti, con un mestolo versiamo delicatamente il composto degli albumi sopra a quello dei tuorli. Quindi, mescoliamo dal basso verso l’alto avendo cura di non far smontare gli albumi.
- Imburriamo e infariniamo una tortiera, versiamo al suo interno il composto e livelliamo il tutto.
- Mettiamo la tortiera nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica e cuociamo per circa 40 minuti.
- Verifichiamo la cottura della torta facendo la prova dello stecchino, che una volta estratto dovrà essere asciutto.
- Dopo averla sfornata, lasciamo raffreddare la torta e cospargiamola di zucchero a velo.
- La torta al limone e yogurt è pronta!
Consigli finali per gustare al meglio la torta
È sempre meglio preparare la torta almeno il giorno prima di consumarla. Questo perché più la torta riposa, più diventa soffice.
La torta al limone e yogurt va conservata dentro a un contenitore per torte o protetta dalla classica campana per dolci. Facendo così, si può conservare per circa quattro giorni.