14 Gennaio , 2022

Categories: Alimentazione - Yogurt

porridge con yogurt

Il porridge con lo yogurt è la deliziosa colazione che soddisfa le esigenze del palato e allo stesso tempo fornisce energia con leggerezza.

Tipico piatto anglosassone, il porridge è una sorta di zuppa di avena arricchita con frutta e miele. Ne esistono principalmente due versioni, entrambe nutrienti e gustose. Il porridge caldo prevede che i fiocchi d’avena siano messi in ammollo in un pentolino d’acqua, prima di essere cotti nel latte. Nella versione fredda, il cosiddetto “overnight oatmeal”, i fiocchi d’avena vengono invece ammorbiditi nello yogurt, nel quale vengono lasciati una notte intera.

Il porridge è un piatto genuino e versatile, che può essere personalizzato con la frutta fresca o la frutta secca preferita. Buona e colorata, è la colazione ideale per iniziare al meglio la giornata!

 

Come preparare il porridge freddo allo yogurt

Per preparare un porridge freddo con lo yogurt, occorre ammollare i fiocchi d’avena direttamente nello yogurt (in genere, si utilizza lo yogurt greco). Qualcuno, per rendere i cereali ancora più morbidi, aggiunge allo yogurt anche un po’ di latte.

Il porridge può inoltre essere dolcificato con il miele e reso più goloso con cioccolato fuso, a scaglie o a pezzetti. Una volta miscelati gli ingredienti, occorre metterlo in frigorifero e lasciarlo riposare tutta la notte.

Il mattino dopo potremo aggiungere la frutta fresca e la frutta secca.

porridge con yogurt

 

Il porridge è la colazione easy che dà un “boost” alla giornata

Il porridge con lo yogurt è una preparazione semplice, ma è anche una bomba di energia per la giornata che ci attende. D’altronde lo yogurt, i fiocchi d’avena e la frutta fresca e secca sono alimenti molto importanti nella nostra dieta. Il porridge riesce inoltre a dare la sensazione di sazietà con ingredienti altamente digeribili, accompagnandoci alla grande fino all’ora di pranzo.

E poi è molto divertente personalizzarla a nostro piacimento, scovando abbinamenti sfiziosi e originali. Perché ad esempio non provare a combinare nel porridge mele e nocciole, oppure mirtilli e pistacchi? Possiamo sperimentare a seconda della stagione anche kiwi, fragole o fichi, magari tempestati da granella di nocciole o di meringa. Sono infinite le varianti che si possono realizzare associando gli ingredienti più stuzzicanti.

Il porridge con lo yogurt è già tra le nostre colazioni preferite. Perché non lo provi anche tu?

 

Condividi con i tuoi amici!