
Delizioso, ma anche utile al nostro organismo: le proprietà dello yogurt lo rendono un alimento adatto a molti e che può essere introdotto nelle diete quotidiane con grandi vantaggi.
Iniziamo con il ricordare che lo yogurt è un alimento derivato dalla fermentazione del latte, attivata da un particolare tipo di batteri appartenenti al genere Lactobacillus. Questo processo fa coagulare le proteine del latte, conferendo allo yogurt il suo sapore caratteristico e la sua consistenza cremosa.
Lo yogurt può essere prodotto con tutti i tipi di latte. Le varietà a base di latte scremato sono considerate prive di grassi, mentre le opzioni a base di latte intero sono considerate intere.
Proprietà dello yogurt: un alimento ricco di nutrienti
Lo yogurt contiene quasi tutti i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno. È noto ad esempio per contenere molto calcio, un minerale necessario per denti e ossa sani. Solo una tazza fornisce circa la metà del fabbisogno giornaliero di calcio.
Lo yogurt è anche ricco di vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B12 e riboflavina. Troviamo inoltre una buona presenza di vitamina A, un antiossidante benefico per la vista.
Secondo studi americani, una tazza di yogurt fornisce il 28% del fosforo giornaliero, il 10% di magnesio e il 12% di potassio. Questi minerali hanno una funzione importante in diversi processi biologici, tra i quali la regolazione della pressione sanguigna, la salute delle ossa e il metabolismo.
Lo yogurt, una fonte di proteine che tiene a bada l’appetito
Lo yogurt fornisce una quantità impressionante di proteine. È dimostrato che le proteine supportano il metabolismo, aumentando il consumo energetico o il numero di calorie bruciate durante il giorno.
Assumere abbastanza proteine è importante anche per la regolazione dell’appetito, poiché aumenta la produzione di ormoni che segnalano la pienezza. Mangiare yogurt può dunque aiutare a ridurre il numero di calorie che si consumano, favorendo una migliore gestione del proprio peso.
Proprietà dello yogurt: alcuni tipi aiutano la digestione
Alcuni tipi di yogurt contengono probiotici, che possono migliorare l’attività dell’apparato digerente, riducendo i sintomi dei comuni disturbi gastrointestinali, come gonfiore, diarrea e stitichezza.
Alcuni tipi di probiotici presenti nello yogurt, come il Bifidobacteria e il Lactobacillus, hanno dimostrato di ridurre i sintomi fastidiosi della sindrome dell’intestino irritabile, un disturbo comune che colpisce il colon.
Potrebbe anche interessarti