
“Think Milk” ha scelto la prestigiosa platea del Festival del Giornalismo Alimentare per festeggiare in grande stile (e finalmente in presenza) la Giornata Mondiale del latte, celebrata il 1° giugno. Il progetto è stato l’assoluto protagonista di “The Milk Experience“, l’evento off ufficiale del 31 maggio.
L’iniziativa ha avuto luogo da 100 Vini & Affini di Green Pea, tempio della mixologia torinese. L’evento è stato presentato da Roberto Morello, Presidente di Confcooperative Federagripesca Piemonte e Presidente di Piemonte Latte, in un animato e interessante dibattito con Massimiliano Borgia, Direttore del Festival.
Per saperne di più, ecco il servizio sull’evento.
Risparmio energetico e percezione dell’informazione al Festival del Giornalismo Alimentare
Ma non è tutto. Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” ha presenziato per gli interi 2 giorni alla manifestazione, con un corner informativo, incontrando i presenti e fornendo nuove informazioni e una prospettiva nuova sul mondo dei latticini.
Il Festival del Giornalismo Alimentare, alla sua settima edizione, ha avuto come filo conduttore per il 2022 l’analisi della percezione collettiva dell’informazione sull’universo cibo, in un periodo dove l’ottimismo per la ripartenza ha lasciato spazio alle nuove preoccupazioni per la crisi delle risorse, i rincari e la guerra. E proprio il risparmio energetico è stato il tema del ricettario presentato in anteprima e scaricabile a questo link.
Oltre a ricette gustosissime, semplicissime e, soprattutto, sostenibilissime, nate dalla fantasia di Paola Uberti in collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e provincia, la pubblicazione contiene anche interessanti approfondimenti. Fra questi, il prezioso contributo a firma di Giovanni Guarneri, Coordinatore del settore lattiero-caseario di Alleanza Cooperative Agroalimentari e referente del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, sul latte come caposaldo della nostra alimentazione.