Squacquerone DOP: l’ospite fisso della Giornata nazionale della Piadina
Se esiste un matrimonio che funziona alla perfezione, è senz’altro quello fra lo Squacquerone DOP e la piadina romagnola. Questi due alimenti, insieme, sono
Crema al latte: una ricetta veloce, ma da gustare lentamente
Crema al latte: tre sole parole bastano per evocare una ricetta fatta di semplicità, tradizione e dolcezza. Potrebbe avercela preparata la nonna qualche anno
Cos’è il Kefir? Segreti e qualità di un latticino sorprendente
Cos’è il kefir? È una domanda che probabilmente ci saremo fatti in molti, visto che negli ultimi anni si è parlato parecchio di questo
Giugno è stato il mese del latte: dal World Milk Day alla campagna #milkyjune
Come ogni anno da più di vent’anni, il 1° giugno si è celebrato il World Milk Day, la Giornata mondiale del latte. L’evento è
Biscotti al latte, tanto semplici da fare quanto perfetti da inzuppare!
Un grande classico delle nostre colazioni sono i biscotti al latte. Nelle loro diverse interpretazioni, questi biscotti semplici e genuini sono perfetti da inzuppare
Formaggi a latte crudo: che cosa sono e quali caratteristiche hanno
I formaggi a latte crudo sono prodotti usando latte vaccino non pastorizzato. Questa peculiarità li differenzia dai formaggi ottenuti, appunto, dal latte pastorizzato. Stiamo
Allevamento e benessere animale: l’impegno del comparto lattiero-caseario
Il benessere animale in allevamento è un tema sul quale il settore lattiero-caseario dedica una grande attenzione. I consumatori sono infatti sempre più esigenti
Degustazione formaggi: guida essenziale per principianti
La degustazione dei formaggi è una pratica ormai consolidata tra i buongustai e gli amanti del cibo. Ristoranti, agriturismi, aziende agricole o gli
Quali sono i formaggi senza lattosio? I DOP italiani adatti agli intolleranti
Se si è intolleranti al lattosio, l’errore più comune è quello di eliminare dalla propria dieta tutti i latticini, quando invece basterebbe conoscere quali
Scegli una colazione con yogurt greco per iniziare al meglio la giornata
Una colazione con yogurt greco soddisfa quasi tutte le esigenze del nostro organismo al momento del risveglio. Lo yogurt greco contiene infatti importanti nutrienti
Cialda di Parmigiano Reggiano DOP: come farla comodamente a casa
Qualcosa di più che una semplice decorazione: una cialda di Parmigiano Reggiano DOP è il tocco elegante e saporito che dà quel qualcosa in
La Giornata mondiale del Tiramisù celebra il famoso dolce al mascarpone
Con la primavera arriva anche la Giornata mondiale del Tiramisù. La festa dedicata al dolce italiano più famoso al mondo si celebra infatti proprio
Gelato Day: il 24 marzo è la Giornata europea del gelato artigianale
Se c’è un giorno che non ci scorderemo mai di celebrare, quello è il Gelato Day! In fondo il gelato piace a tutti, anche
Caciocavallo Silano DOP, tutte le curiosità di un formaggio antichissimo
Non ci possiamo di certo sbagliare: un Caciocavallo Silano DOP si riconosce subito! Prima ancora di assaggiarlo, è infatti la sua particolare forma a
Torta mimosa all’ananas con panna per festeggiare l’8 marzo con dolcezza
La Torta mimosa all’ananas con panna è un’ottima variante della classica Torta mimosa, il dolce con il quale si festeggia generalmente la Festa della
Pane al latte: i bocconcini sfiziosi ideali per ogni buffet
Alzi la mano chi non ha mai trovato in un buffet degli invitantissimi mini-sandwich fatti con il pane al latte. Compleanni, party tra amici,
Gnocchi burro e salvia, la semplicità di un grande classico della tavola
Gli gnocchi burro e salvia sono un primo piatto con cui si fa sempre bella figura spendendo poche energie. Si tratta infatti di una
Frozen yogurt, vuoi farlo in casa? Ecco alcuni utili suggerimenti
Il frozen yogurt è un dolce al cucchiaio perfetto per concludere il pasto con freschezza, oppure per regalarsi uno spuntino veloce. Alternativa al classico
Provolone Valpadana DOP, il formaggio a pasta filata dolce o piccante
Il Provolone Valpadana DOP è tra i più noti formaggi a pasta filata. Prodotto con latte vaccino, si può gustare in due versioni altrettanto
Manfredi con la ricotta: a Napoli il Carnevale si gusta così
Quando si avvicina il Carnevale, i napoletani li attendono con ansia: parliamo dei Manfredi con la ricotta, un tipico piatto della tradizione culinaria vesuviana.
Torta di San Valentino panna e cioccolato, un amore di dessert
Siamo certi che per la festa degli innamorati abbiate già pensato a tutto: il regalo perfetto, un pensiero romantico, una torta di San Valentino
La sostenibilità del Grana Padano DOP misurata dal progetto LIFE TTGG
Il Consorzio di tutela del Grana Padano DOP è in prima linea per migliorare la sostenibilità alimentare della filiera lattiero casearia. Per questo sta
Il porridge con yogurt sarà la tua prossima colazione preferita
Il porridge con lo yogurt è la deliziosa colazione che soddisfa le esigenze del palato e allo stesso tempo fornisce energia con leggerezza. Tipico
Come si fa il burro? Tutti i segreti di un ingrediente “universale”
È una presenza fissa nel nostro frigorifero, e quando manca andiamo in crisi, ma ci siamo mai chiesti come si fa il burro? Chi
Burro e alici è l’abbinamento definitivo per i crostini e le paste
Ascoltare le parole burro e alici pronunciate insieme nella stessa frase già di per sé fa venire l’acquolina in bocca. Ancora di più quando
Fiocchi di latte, che cosa sono e con che cosa mangiarli
I fiocchi di latte sono un formaggio fresco cremoso e delicato, di colore bianco panna e dalla consistenza soffice e granulosa. Particolarmente amati nei
Marmellate per formaggi: guida essenziale per abbinamenti esplosivi
Se ci stiamo chiedendo quali sono le migliori marmellate per formaggi è perché probabilmente abbiamo intenzione di sorprendere i nostri ospiti con un tagliere
“Think Milk”: la ricetta del cocktail ideata dal mixologist Simone Bani
Think Milk è anche un cocktail! La campagna “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” si avvale della collaborazione di chef, food blogger e mixologist.
La ricetta del baccalà alla mediterranea 2.0 con crema di latte
Il baccalà alla mediterranea è un piatto classico della nostra cucina. Che lo si intenda come sfizioso antipasto oppure come prelibato secondo, la sostanza
Ricotta vaccina: il latticino versatile che arricchisce infinite preparazioni
La ricotta vaccina è un latticino che fa parte della tradizione e della storia casearia italiana. Un prodotto semplice e genuino amato da tutti
Cappuccino di Natale: la colazione speziata per celebrare una festa speciale
Il cappuccino di Natale è più che un semplice cappuccino. D’altronde la festa del Natale è più che una semplice festa. Anzi, forse è
Gorgonzola e porcini: un matrimonio perfetto per condire pasta e pizza
Gorgonzola e porcini: che coppia perfetta! Se abbiamo in mente legami culinari indissolubili come quelli tra prosciutto e melone, fragole e champagne, formaggio e
Salsa allo yogurt: ricetta per un condimento leggero ma gustoso
Gustosa e leggera, la salsa allo yogurt prevede una ricetta molto semplice e veloce. Se vogliamo fare bella figura con i nostri ospiti con
Piatti di Natale: il formaggio nelle migliori preparazioni della tradizione
La tradizione gastronomica europea e anche italiana è ricca di specialità regionali che si trasformano sotto le feste in irrinunciabili piatti di Natale. Da
Lasciare latte e biscotti a Babbo Natale, da dove viene questa usanza?
Perché molti bambini lasciano latte e biscotti a Babbo Natale la sera della Vigilia? Da dove proviene questo bel gesto di gentilezza da parte
Il latte fa bene al territorio: un sistema virtuoso che crea benessere diffuso
Oltre alla nostra alimentazione, il latte fa bene anche ai luoghi in cui viene prodotto. E non parliamo soltanto di aspetti economici, ma di
Latte e miele: benefici e proprietà che è utile conoscere
Latte e miele sono alimenti preziosi per i benefici che portano al nostro organismo. Se proviamo a combinare i loro effetti positivi, il risultato
Soufflé al formaggio, un antipasto goloso a base di ingredienti semplici
Il soufflé al formaggio è un tipico antipasto della tradizione culinaria francese. I suoi punti di forza sono la facilità della ricetta e la
Alimentazione sostenibile: il ruolo del latte per il nostro benessere e per quello del pianeta
Scegliere un’alimentazione sostenibile significa adottare una dieta che fa bene a noi stessi, ma anche al pianeta in cui viviamo. Quello della sostenibilità è
La ricetta per un plumcake soffice e delizioso
Chi apprezza le torte genuine e fatte in casa sarà senz’altro alla ricerca della ricetta per preparare un plumcake soffice e goloso. Sul web
Tipi di yogurt: caratteristiche, differenze e consigli d’uso
Esistono in commercio diversi tipi di yogurt, ognuno con le proprie caratteristiche. Componente insostituibile della nostra alimentazione, lo yogurt è un elemento talmente versatile
Formaggio erborinato: gli esempi più famosi e sfiziosi
Chiamatelo formaggio erborinato oppure formaggio blu, la sostanza non cambia: ci troviamo di fronte a una prelibatezza casearia che mette allegria alle papille gustative.
Proteine del siero del latte: cosa sono e come vengono utilizzate?
Le proteine del siero del latte sono un insieme di proteine ricavate dal siero del latte vaccino, un sottoprodotto della produzione del formaggio. In
Provolone del Monaco DOP: storia, provenienza e caratteristiche
Il Provolone del Monaco DOP è senza dubbio un formaggio che resta nella memoria. Impossibile scordarne il sapore assieme dolce e piccante, o il
Muffin allo yogurt soffici e alti, come si fanno?
Se amiamo fare colazione con muffin allo yogurt soffici e alti, è necessario adottare alcuni piccoli accorgimenti nella loro preparazione. Anche se si tratta
Formaggio grattugiato, come si conserva?
Chi ha mai rinunciato al piacere di una “spolverata” di formaggio grattugiato su un bel piatto di pasta? Probabilmente nessuno, dal momento che quello
I valori nutritivi del latte di mucca
Grazie ai suoi valori nutritivi, il latte è fondamentale per la nostra alimentazione. Non a caso è il primo alimento che impariamo a conoscere,
Latte macchiato: come si prepara?
Il latte macchiato è l’ospite fisso delle nostre colazioni (e spesso anche delle merende), una piccola gioia da gustare ma anche da guardare. Con
Latte e sport: un team da medaglia
Latte e sport sono una combinazione perfetta, ce lo insegnano fin da bambini! L’esempio ideale di alimentazione completa è sicuramente quello dello sportivo, capace
Il formaggio stagionato è figlio di passione e pazienza
Il formaggio stagionato è da sempre un'eccellenza italiana ed europea. Il formaggio, in generale, rappresenta uno degli alimenti più importanti della nostra tradizione gastronomica,
Formaggio e pere: un accostamento irresistibile
Formaggio e pere... quante volte ne avete sentito decantare le lodi? Esistono alimenti che mangiati separatamente sono già buonissimi, ma quando vengono accostati in
Rientro a scuola: qual è la colazione migliore per ripartire?
La colazione è il pasto più importante della giornata, allora scopriamo insieme quale possa essere la colazione migliore per la ripartenza scolastica. Gli
Formaggio e birra, un abbinamento inaspettato
La birra, una delle più antiche bevande alcoliche del mondo, può avere un inaspettato compagno di abbinamenti con il quale allettare notevolmente le
L’Europa tra i più grandi consumatori di latte nel 2021
Il latte è un alimento consumato in tutto il mondo: il suo gusto inconfondibile e i principi nutritivi di cui è ricco fanno
La storia del gelato, un mix perfetto di gusto e freschezza
Il gelato è un alimento completo costituito da un insieme bilanciato di zuccheri, grassi, proteine e acqua. La consistenza del gelato è ottenuta
Il latte europeo: un prodotto dai solidi valori
Il latte europeo è un prodotto dai solidi valori, sostenuti e regolamentati nel corso del tempo con un’attenzione minuziosa nei confronti dell’intero processo
Il latte: un alimento essenziale per la nostra alimentazione
Il latte è un alimento essenziale per l’alimentazione dell’uomo, sia per le sue capacità nutritive che per i suoi effetti benefici: è infatti
Lo yogurt come elemento insostituibile della dieta
Lo yogurt è un alimento derivato dalla fermentazione del latte, operata da un particolare tipo di batteri appartenente al genere Lactobacillus e rientra
Il formaggio d’alpeggio e le malghe di montagna
Il formaggio d’alpeggio, anche chiamato formaggio di malga, è un prodotto prelibato proveniente dal latte di vacche che pascolano libere sui prati di