
Lo yogurt da bere è un alimento immancabile nelle dispense (e nelle borse) di chi cerca un modo pratico di godersi tutti i benefici dello yogurt. La sua comodità di utilizzo e l’apporto nutrizionale lo rendono la scelta smart per destreggiarsi tra giornate frenetiche e senza pause. Per questo lo yogurt da bere, pensato in origine per i bambini e gli adolescenti, oggi è entrato nelle abitudini alimentari anche degli adulti.
D’altronde sappiamo bene come lo yogurt sia un prodotto sano e nutriente, essenziale per la nostra dieta. Ricco di probiotici, calcio e proteine, lo yogurt favorisce la digestione, rinforza il sistema immunitario e contribuisce a mantenere ossa e denti in buona condizione.
Tuttavia, non sempre abbiamo il tempo di sederci a tavola armati di ciotola e cucchiaio. Ecco allora che lo yogurt da bere diventa il nostro alleato per una colazione veloce, uno spuntino al volo o una merenda last minute. Le opzioni non mancano: possiamo gustarci lo yogurt da bere in tantissimi gusti diversi: alla frutta, ai cereali, al caffè, alla vaniglia e altro ancora. L’unica caratteristica che lo distingue dallo yogurt tradizionale è appunto la consistenza, più liquida per via di alcune proprietà.
Cos’è lo yogurt da bere?
Lo yogurt è latte fermentato da due speciali batteri: il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus. Nel caso dello yogurt da bere, la quantità di batteri utilizzati per la sua produzione è più bassa rispetto alle altre tipologie. In questo modo il coagulo è limitato e l’alimento mantiene una consistenza più liquida, perfetta da bere!
Un’altra peculiarità dello yogurt da bere è che oltre ai fermenti presenti nello yogurt compatto, qui si aggiungono anche il Bifidus attivo e il Lactobacillus johnsonii La1, fermenti lattici probiotici con proprietà positive per il nostro organismo.
Lo yogurt da bere viene generalmente venduto in pratiche bottiglie o contenitori con tappo a vite, in modo da essere facilmente trasportato e consumato fuori casa. Il suo successo dipende anche da questo: si adatta ai ritmi serrati dei nostri impegni quotidiani, sostenendoci in ogni momento con le sue eccezionali proprietà nutritive.
Come usarlo nella vita di ogni giorno
Integrare lo yogurt da bere nella nostra alimentazione è piuttosto semplice. Ecco qualche idea per godersi questa deliziosa alternativa allo yogurt tradizionale.
Colazione energizzante
La giornata ci sorriderà se la iniziamo bevendo uno yogurt al nostro gusto preferito. Possiamo accompagnarlo con frutta fresca, muesli o cereali integrali per una colazione più completa.
Merenda nutriente
Quando accusiamo il classico “buco nello stomaco” tra i pasti, uno yogurt da bere è la scelta ideale. È perfetto da solo o in abbinamento a un po’ di frutta secca.
Smoothie salutari
Lo yogurt da bere si può anche impiegare come base per preparare smoothie freschi e nutrienti. Basta aggiungere nel frullatore frutta e verdura per ottenere un drink leggero e ricco di gusto.
Salse leggere
Possiamo sperimentare questa tipologia di yogurt anche come alternativa alla maionese o alla panna acida nelle salse per le insalate o per accompagnare piatti salati.
Dolci creativi
Perché non provare a usarlo in cucina per preparare torte, biscotti o plumcake? Aggiungendolo all’impasto, avremo dolci dalla morbida consistenza e dal sapore delicato.