
La cheesecake allo yogurt è una torta fredda, leggera e delicata, composta da una base di biscotti e da uno strato di crema allo yogurt. In superficie, possono essere aggiunti topping di diverso tipo. Si tratta di un dolce piuttosto facile da preparare, anche perché non ha bisogno di cottura.
È un dessert molto versatile, adatto sia per l’estate sia per le stagioni più fredde. E soprattutto è un dolce che piace un po’ a tutti. Chi ha mai rifiutato una fetta di cheesecake allo yogurt?
Di questa torta fredda esistono molte fantasiose varianti. Ad esempio la ricetta tradizionale prevede di utilizzare per la base biscotti digestive, che non sono troppo dolci, ma è possibile impiegare anche altri tipi di biscotti secchi. La crema può essere realizzata con yogurt bianco, aromatizzato o yogurt greco, mentre fra i topping più gettonati ci sono quelli al cioccolato, alle fragole o ai frutti di bosco.
Qui, proponiamo una variante di cheesecake allo yogurt bianco con copertura di frutti di bosco: una soluzione classica con la quale deliziare i nostri ospiti.
Ingredienti per la torta fredda allo yogurt
Per preparare una bella torta da dieci persone (20 centimetri di diametro), dobbiamo procurarci i seguenti ingredienti.
Per la base di biscotto:
- 200 g di biscotti secchi
- 120 g di burro
- 30 g di zucchero semolato
Per la crema allo yogurt:
- 350 g di yogurt bianco
- 200 g di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
Per il topping alla frutta:
- 300 g di frutti di bosco
- 30 g di zucchero semolato
- 10 ml di succo di limone
Ricetta della cheesecake allo yogurt
Base di biscotto
- Frulliamo i biscotti secchi in un mixer finché non sono completamente sbriciolati.
- Sciogliamo il burro in un pentolino e poi versiamolo in una terrina assieme ai biscotti e allo zucchero. Amalgamiamo il tutto finché non avremo un composto compatto e omogeneo.
- Versiamo il composto in una tortiera a cerniera, foderata con carta da forno. Compattiamo e livelliamo il fondo di biscotto, quindi mettiamo la tortiera in frigorifero per circa mezz’ora.
Crema allo yogurt
- Montiamo la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo (se la panna non è già zuccherata).
- Quando la panna è quasi montata, uniamo lo yogurt bianco e lo zucchero a velo. Quindi mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto, fino a ottenere una crema consistente e vellutata.
- A questo punto, recuperiamo la tortiera dal frigorifero e depositiamo la crema allo yogurt sopra alla base di biscotto. Stendiamo la crema con una spatola cercando di ottenere una superficie liscia e uniforme.
- Lasciamo la torta in frigo per almeno 4 ore.
Topping alla frutta
Il topping si può ottenere in due modi: a crudo o con una breve cottura.
- Nel primo caso, si frullano gli ingredienti (frutti di bosco, zucchero e succo di limone) e si filtra il composto ottenuto.
- Nel secondo caso, versiamo i frutti di bosco in una pentola e scaldiamo a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando i frutti non saranno leggermente appassiti. Con un frullatore a immersione frulliamo poi il composto, in modo che risulti liscio e senza grumi.
- Quando il topping si sarà raffreddato, depositiamolo con cautela sopra alla torta.
- Dopo avere aggiunto la copertura, lasciamo la torta in frigo altre 2 ore.
Veloci consigli per preparare e conservare la cheesecake allo yogurt
Desideriamo rendere più golosa la nostra base di biscotto? Perché allora non utilizzare dei frollini al cioccolato?
Se vogliamo rendere più solida la crema allo yogurt, possiamo aggiungere la colla di pesce nella sua preparazione.
Per la perfetta riuscita della torta fredda allo yogurt occorre usare uno stampo a cerniera. Grazie ad esso sarà più facile sformare il dolce prima di trasferirlo nel piatto da portata. Meglio foderare con carta forno o con un foglio di pellicola il fondo e i bordi della cerniera.
La cheesecake allo yogurt si conserva per 3 o 4 giorni in frigorifero.