12 Settembre , 2022

Categories: Latte

latte al cioccolato

Sappiamo quanto sia difficile iniziare bene la giornata, ma una colazione golosa a base di latte al cioccolato saprà farci ripartire con il piede giusto. Sarà inoltre divertente, per noi e per i nostri bambini, prepararlo in casa in poche mosse.

Per ottenere un buon latte al cioccolato fatto in casa, da consumare freddo, sono infatti sufficienti pochissimi ingredienti e in dieci minuti di lavoro ci saremo tolti il pensiero. Il procedimento è molto semplice e con l’aiuto di un frullatore non faremo alcuna fatica.

Per chi vuole provare qualcosa di diverso rispetto ai preparati già presenti in commercio, il latte al cioccolato fatto in casa è un’ottima soluzione. Specialmente perché si può personalizzare in base ai propri gusti e renderlo così la bevanda perfetta non solo per la colazione, ma anche per una merenda carica di energia.

 

Come preparare a casa il latte al cioccolato

Per preparare in casa il latte al cioccolato occorrono pochi e semplici ingredienti. Per mezzo litro di latte, bisogna procurarsi 40 grammi circa di zucchero a velo, 20 grammi di cacao amaro in polvere e, volendo, dell’estratto di vaniglia in polvere (5 o 6 grammi). L’aiuto di un frullatore renderà tutto più semplice.

Una volta recuperati gli ingredienti, mettiamo il latte, il cacao, lo zucchero e l’estratto di vaniglia nel frullatore. Dopodiché frulliamo gli ingredienti per circa 30 secondi, finché la miscela non sarà liscia e omogenea. Se così non fosse, ripetiamo l’operazione.

Non abbiamo a disposizione un frullatore? Possiamo anche mescolare gli ingredienti a mano, ma servirà certamente più tempo e pazienza. Un altro espediente è quello di inserire tutti gli ingredienti in un barattolo, chiuderlo con un coperchio, e quindi agitare con decisione. Ne risulterà una sorta di latte al cioccolato shakerato.

Potete gustarvi il latte al cioccolato subito dopo la preparazione, oppure potete conservarlo in frigorifero dentro a una bottiglia di vetro ben chiusa. Il consiglio è comunque quello di agitare di nuovo la bevanda prima di berla.

 

Tante fantasiose variazioni per i più esigenti

Per un latte al cioccolato più denso e sfizioso possiamo aggiungere nel frullatore due cucchiai di gelato al cioccolato o alla panna.

E poi perché non provare la variante al caffè? Ai nostri soliti ingredienti aggiungiamo anche 10 grammi di caffè istantaneo, mettiamo tutto nel mixer e frulliamo alla massima velocità. Serviamo in bicchieri alti e spolveriamo con il cacao. Una vera bomba di gusto ed energia.

Infine, possiamo sperimentare anche qualcosa di estremamente rinfrescante: un latte al cioccolato sotto forma di granita. Mettiamo 50 millilitri di latte, 100 grammi di cacao in polvere e tanti cubetti di ghiaccio nel mixer. Frulliamo il tutto per qualche minuto e serviamo in un bicchiere alto.

Che ne dite? È sufficiente per iniziare bene la giornata?

Condividi con i tuoi amici!