
La colazione è il pasto più importante della giornata, anche per i bambini. Scopriamo allora insieme qual è la colazione migliore per la ripartenza scolastica.
Gli ultimi anni scolastici non sono stati sicuramente tra i più semplici. L’avvento della pandemia ha cambiato notevolmente il nostro stile di vita, intervenendo sulla nostra routine e modificando ampiamente le abitudini alimentari. Il rientro a scuola è però sempre più vicino, così come la necessità di nutrirsi adeguatamente per rimanere energici durante tutta la giornata. Per i bambini una buona colazione è fondamentale, soprattutto quando la mattinata procede con ore intense di lezione e attività, in cui la concentrazione mentale e la preparazione fisica sono necessarie.
La colazione, quindi non deve mai essere saltata. Piuttosto, deve diventare un’abitudine fondamentale continuamente stimolata.
La colazione ideale per i bambini: latte e yogurt tra i nostri più grandi alleati
Una colazione completa deve essere sempre ben bilanciata, ovvero contenere grassi, proteine e carboidrati, ovviamente nelle giuste proporzioni.
Il Ministero della Salute suggerisce di consumare sempre una colazione completa composta, ad esempio, da una tazza di latte e 5 o 6 biscotti. Ricordiamolo sempre: la colazione è indispensabile, ma abbuffarsi porta a un effetto contrario rispetto a quello desiderato.
Oltre al latte, un alimento particolarmente nutriente è lo yogurt, accompagnato da fette biscottate o di pane, guarnite con burro e marmellata.
Anche la frutta è un alimento fondamentale da inserire nel primo pasto della giornata. Con un solo e semplice accorgimento: cerchiamo di preferire sempre la frutta di stagione o la frutta secca, come mandorle, noci o nocciole.
La tipica colazione italiana: il latte non può mancare
La colazione varia moltissimo in base alle abitudini alimentari e alla cultura. In molti paesi si preferisce la colazione dolce rispetto quella salata, mentre in altri è consumata raramente. Quindi è difficile stabilire una colazione migliore in termini assoluti.
In ogni caso, il latte è un alimento principe di diverse colazioni, soprattutto di quella italiana, nella quale viene consumato freddo o riscaldato, e quasi sempre accompagnato dal suo fedelissimo compagno di vita: il caffè!
Anche nel resto d’Europa il latte rappresenta un alimento fondamentale per iniziare bene la giornata, confermandone l’importanza a livello internazionale. Zuppa di latte, formaggi e burro sono solo alcuni dei latticini che possiamo trovare sulla tavola di numerosi cittadini europei, dimostrando l’importanza di questo alimento in una dieta sana e bilanciata.
Con la riapertura delle scuole e il ritorno alla vita di sempre, energie solide e inesauribili sono l’unica arma di cui abbiamo realmente bisogno. Una buona tazza di latte sarà sempre l’ingrediente perfetto per iniziare la giornata nel modo giusto e incontrarsi nei corridoi, tra un’ora e l’altra, con uno sprint straordinario!