
“Think Milk: Obiettivo sostenibilità. L’impegno della cooperazione nel settore lattiero caseario” è il nuovo corso di formazione per giornalisti promosso dalla filiera lattiero casearia dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari. Il corso si svolgerà in presenza il 20 febbraio 2023, dalle 10.30 alle 13.30, presso la sede di Confcooperative a Roma, in via Torino 146.
Questo momento formativo per giornalisti professionisti e pubblicisti si rivolge a chi si interessa di sostenibilità, con particolare riferimento all’ambito zootecnico e agroalimentare. Il corso ha infatti l’obiettivo di fornire informazioni, approfondimenti ed esempi concreti su come viene applicata e perseguita la sostenibilità dalla filiera lattiero casearia cooperativa in Italia nelle sue tre dimensioni: ambientale, economica e sociale.
Accreditato dall’Ordine, il corso è gratuito e dà diritto a 3 crediti formativi. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.formazionegiornalisti.it, fino a esaurimento posti.
Il corso è organizzato da Italia Consulting Network, società nazionale di servizi di Confcooperative, impegnata a supporto delle cooperative e delle imprese per promuoverne lo sviluppo.
Obiettivo sostenibilità: i moduli del corso
Il corso è strutturato in tre moduli.
Il primo, “La filiera lattiero casearia cooperativa e la sfida della sostenibilità”, sarà tenuto da Giovanni Guarneri, Coordinatore del settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari.
La seconda parte ha invece come tema “La sostenibilità sociale, ambientale e il benessere animale nel settore lattiero caseario”. Il modulo coinvolgerà due relatori provenienti da realtà lattiero casearie cooperative di primo piano: Myriam Finocchiaro, Communication, External Relations and CSR Manager di Granarolo, e Stefano Pezzini, Presidente della Cooperativa agricola Latteria San Pietro. Interverrà inoltre Luigi Bertocchi, Dirigente Responsabile della Struttura Complessa “Reparto produzioni e controllo materiale biologico” e del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale (IZSLER).
Per concludere, il terzo modulo è intitolato “Comunicare la sostenibilità: le buone prassi”. Questa parte del corso sarà tenuta da Alessandra Moneti, giornalista del canale Terra & Gusto di ANSA.
L’impegno della cooperazione nella sostenibilità
Il corso nasce nell’ambito del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, promosso dalla filiera lattiero casearia dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea. La campagna, strutturata e continuativa, si concentra su alcuni valori fondamentali del latte e dei latticini prodotti nell’Unione Europea: sicurezza, tracciabilità, qualità, proprietà nutrizionali e – ovviamente – sostenibilità.
“Per noi la sostenibilità è da tempo una priorità e il nostro impegno e i risultati raggiunti meritano di essere meglio conosciuti e compresi” sostiene Giovanni Guarneri, Coordinatore del settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari. “Il corso è una proposta qualificata per aggiornare sulle iniziative e delle sfide del settore, fornire i giusti strumenti conoscitivi e affrontare apertamente il tema di come il settore lattiero caseario e i suoi impatti vengono rappresentati e raccontati ai cittadini”.
Per approfondimenti: