
Il guacamole allo yogurt è il nostro biglietto di viaggio per visitare il lontano Messico. Anzi, per rivisitarlo! Sì, perché aggiungere lo yogurt alla ricetta originale del guacamole è un modo creativo per rivisitare una storica ricetta della cucina messicana, ormai famosa in tutto il mondo.
Se c’è una cosa che sappiamo con certezza, è che il Messico è una delle mete preferite dagli amanti del cibo. Con una gastronomia che mescola ingredienti semplici, sapori audaci e antiche tradizioni, la cucina nazionale è una festa per il palato. Dalle tortillas di mais alle saporite carnitas, dai tacos alle enchiladas, ogni portata è una miscela di sapori vibranti e colori accattivanti. E se c’è un piatto che sa rappresentare il mix esplosivo della cucina messicana, questo è senza dubbio il guacamole.
Conosciamo allora meglio questo protagonista indiscusso delle tavole centroamericane ma non solo, visto che il guacamole sta conquistando anche i gusti europei.
Che cos’è il guacamole?
Il guacamole è una salsa tradizionale della cucina messicana. Secondo la leggenda, il suo utilizzo risale al tempo degli Aztechi. L’ingrediente principale di questa salsa è l’avocado, da schiacciare o frullare per ottenere una consistenza cremosa.
Il guacamole è spesso preparato mescolando la polpa di avocado a cipolla, pomodoro, lime o limone, coriandolo, sale, pepe e naturalmente peperoncino. Ma attenzione! Per gli amanti della tradizione, l’autentico guacamole è quello ottenuto con il peperoncino verde Serrano del Sol, cultivar originaria delle montagne del Messico.
Questa salsa è apprezzata per il sapore intenso, cremoso e leggermente piccante. La troviamo spesso come accompagnamento per nachos, tacos, burritos, fajitas e altre pietanze messicane. È anche ottima da gustare con le tortillas o semplicemente come condimento per insalate o per piatti a base di carne o pesce.
Insomma, il guacamole non può mai mancare durante le cene e le feste messicane. Vediamo ora la versione allo yogurt.
La ricetta del guacamole allo yogurt
Il guacamole allo yogurt è una variante del guacamole tradizionale. L’aggiunta dello yogurt aiuta a dare alla salsa una consistenza ancora più cremosa e un sapore leggermente più acidulo.
Ecco una semplice ricetta per preparare il guacamole allo yogurt.
Ingredienti
- 1 avocado maturo
- 125 grammi di yogurt intero (oppure di yogurt greco)
- 1 limone o lime, da spremerne il succo
- 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
- 1/4 di cipolla rossa, tritata finemente
- 1 peperoncino verde fresco, tritato finemente
- 1 mazzetto di coriandolo fresco, tritato finemente
- 1 pomodoro maturo, tagliato a dadini
- Sale e pepe nero
Preparazione
- Tagliamo l’avocado a metà e rimuoviamo il nocciolo. Estraiamo la polpa con un cucchiaio per metterla in una ciotola o in un mortaio.
- Aggiungiamo alla polpa il succo di lime o di limone e schiacciamo il tutto con una forchetta (o meglio ancora, con un pestello) fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungiamo lo yogurt all’avocado schiacciato e mescoliamo fino ad avere un composto uniforme.
- Aggiungiamo ora anche l’aglio, la cipolla rossa, il peperoncino verde e il coriandolo tritati. Mescoliamo delicatamente e a lungo per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme.
- Dopo avere assaggiato il guacamole, aggiustiamo di sale e pepe in base ai nostri gusti.
- Alla fine, uniamo anche il pomodoro tagliato a dadini.
Appunti finali sul guacamole allo yogurt
Essendo una salsa, il guacamole allo yogurt dovrà essere cremoso e vellutato, ma senza esagerare. Una consistenza leggermente grumosa, in cui si percepiscano al palato i vari ingredienti, rispetta quell’idea di “fatto in casa” che è nello spirito originale della ricetta.
Ciò non esclude che ci sarà chi preferisce invece una texture assolutamente omogenea. In questo caso, consigliamo di munirsi di un mixer o di un frullatore per lavorare la polpa e tutti gli altri ingredienti, in modo da ottenere una salsa più liscia.
L’avocado schiacciato tende a ossidarsi, anche se l’aggiunta del limone o del lime rallenta questo processo. Il nostro consiglio è quello di conservare il guacamole allo yogurt in frigorifero per due giorni al massimo, ricoperto da una pellicola trasparente che non venga a contatto con la salsa.