6 Ottobre , 2021

Categories: News ed eventi

evento Think Milk Be Smart

Più informazione e consapevolezza sul valore nutrizionale, sociale ed economico del latte e dei suoi derivati. È l’obiettivo della campagna di comunicazione internazionale “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, che il 21 settembre è stata presentata in Germania.

Durante l’evento, ospitato dal prestigioso Showroom Restaurant di Monaco di Baviera, giornalisti gastronomici e food blogger tedeschi sono entrati in contatto con i temi del progetto e hanno degustato i prodotti della campagna, interpretati in modo innovativo dallo chef Dominik Käppeler. La cena ha proposto piatti ricchi di creatività e accostamenti insoliti, accompagnati da un’estrema attenzione a qualità degli ingredienti, sostenibilità e stagionalità.

La serata è stata moderata dal noto giornalista enogastronomico Jossi Loibl, dal 2008 caporedattore di DelikatEssen, la guida ai ristoranti di Monaco.

 

Informare le nuove generazioni su latte e derivati

La campagna “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” è stata ideata per comunicare alle nuove generazioni, specialmente ai Millennial, i livelli di sicurezza, le qualità nutrizionali e la ricca tradizione dei prodotti lattiero-caseari europei.

L’iniziativa è promossa dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, realizzata da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione Europea. Ed è stato proprio il coordinatore del settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Giovanni Guarneri, a illustrarla ai partecipanti.

Con la campagna Think Milk, Taste Europe, Be Smart! intendiamo proporre una comunicazione positiva sul latte e i suoi derivati. Sfruttando tutte le potenzialità delle piattaforme social e del web vogliamo raggiungere con più facilità ed efficacia le nuove generazioni” ha spiegato Guarneri. “Il progetto si pone quindi l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei meriti dei prodotti lattiero-caseari italiani ed europei, così da aumentare la fiducia dei nostri consumatori guida nei confronti del comparto, proponendo un approccio in linea con le loro tendenze di consumo e i loro stili di vita”.

 

Latte e derivati: Evento Think Milk Be Smart a Monaco

Italia e Germania, una collaborazione sempre più stretta

La Germania è uno dei principali partner commerciali dell’Italia per quanto riguarda il comparto agroalimentare e bevande. È il primo fornitore di prodotti lattiero-caseari e il secondo mercato di destinazione per il Made in Italy. La Baviera, in particolare, è la regione leader nel settore, con un fatturato di 9,4 miliardi di euro.

Con l’intenzione di sviluppare ulteriormente la partnership tra i due Paesi, la campagna “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” prevede numerose iniziative di divulgazione e sensibilizzazione in Germania. Tra queste, anche la realizzazione di video, un press tour nei luoghi di produzione e la partecipazione a Cheese Berlino, il più importante evento tedesco dedicato al formaggio artigianale.

Condividi con i tuoi amici!