
Latte e menta è la bevanda ideale per accogliere i primi caldi portati dalla primavera. Ovviamente, è perfetta anche per affrontare l’estate e per essere gustata durante tutto l’anno, grazie al suo sapore particolare e alle sue proprietà rinvigorenti.
L’abitudine di mixare questi due ingredienti ha probabili origini nel Regno Unito e in Irlanda, dove la bevanda è chiamata “mint milk”. Tuttavia, oggi è molto popolare anche in altri Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Negli Stati Uniti, ad esempio, il latte e menta è bevuto soprattutto durante le festività natalizie, in cui viene spesso consumato insieme ai biscotti di Natale. In Canada, invece, è più comune trovarlo durante l’estate, servito come bevanda rinfrescante. Anche in Australia e in Nuova Zelanda latte e menta è una combo piuttosto diffusa, conosciuta come “mint shake” o “mint thickshake”.
Come preparare il lattementa
Rinfrescante, aromatico e delizioso, il latte e menta (denominato anche “lattementa” o “latte alla menta”) è un drink che si può preparare facilmente in casa.
Per ottenere un ottimo latte alla menta servono davvero pochi ingredienti: latte vaccino, zucchero, foglie di menta fresca (o sciroppo alla menta) e qualche cubetto di ghiaccio.
Per iniziare, scaldiamo il latte a fuoco medio. Aggiungiamo poi lo zucchero e mescoliamo finché non si sarà completamente sciolto. Dopodiché, spegniamo il fuoco e uniamo le foglie di menta fresca, lasciandole in infusione per circa 10 minuti. Quindi, filtriamo le foglie con un colino.
In alternativa, al posto delle foglie di menta possiamo utilizzare lo sciroppo alla menta. Il consiglio è quello di versare 10 grammi di sciroppo ogni 50 grammi di latte, ma la quantità è variabile a seconda dei gusti personali.
A questo punto, frulliamo il tutto con un frullatore a immersione per rendere la consistenza cremosa e omogenea. Aggiungiamo quindi i cubetti di ghiaccio e continuiamo a frullare finché non avremo ottenuto una texture spumosa.
Il latte e menta va servito freddo, magari decorato con qualche foglia di menta fresca. Questa bevanda può essere accompagnata da biscotti o dolcetti secchi per un meraviglioso aperitivo, una colazione rinfrescante o una merenda “spezza-fame”.
Latte e menta: perché berlo?
Oltre a essere una bevanda dissetante, il latte alla menta porta anche numerosi benefici al nostro organismo. La menta, infatti, è nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e può aiutare a migliorare la digestione e a ridurre il gonfiore.
Come sappiamo, il latte è invece una fonte importante di calcio e proteine, nutrienti essenziali per la salute delle ossa e dei muscoli. La combinazione di latte e menta dà quindi vita a una bevanda genuina e nutriente, adatta a essere consumata in qualsiasi momento della giornata, sia dagli adulti sia dai bambini.
È importante però avere cura di usare prodotti di buona qualità e lavare molto bene le foglie di menta fresca per rimuovere eventuali residui di terra o di eventuali prodotti chimici che potrebbero essere presenti. Prima di servirla, occorre poi accertarsi che gli ospiti non abbiano allergie alla menta, dal momento che questa pianta può causare problemi in alcune persone.