17 Settembre , 2021

Categories: Curiosità - Yogurt

muffin allo yogurt soffici e alti

Se amiamo fare colazione con muffin allo yogurt soffici e alti, è necessario adottare alcuni piccoli accorgimenti nella loro preparazione. Anche se si tratta di una ricetta molto semplice e veloce, è sufficiente sbagliare qualche dettaglio per non ottenere il risultato che vogliamo.

Con i muffin allo yogurt non possiamo accettare compromessi! Questi dolcetti sono infatti fantastici quando i denti affondano in una dolce nuvola. Se invece diventano troppo duri, la loro consistenza li rende poco invitanti.

Preparare da sé i muffin, inoltre, è un bell’esercizio per chi non è esperto di cucina o per i bambini. Basta poco per imparare e per apprezzare le cose buone fatte in casa.

 

Quale yogurt usare per preparare i muffin?

Lo yogurt è l’ingrediente principale di questo tipo di muffin. La qualità dello yogurt prescelto sarà quindi fondamentale per ottenere dolcetti soffici e profumati, ideali per la colazione o la merenda. Non prendiamo quindi il primo yogurt che ci capita fra le mani, ma optiamo invece per un prodotto realizzato con latte di origine europea, che garantisce standard di qualità e di sicurezza tra i più elevati.

Dal tradizionale yogurt bianco, a quelli alle creme o alla frutta, possiamo permetterci di provarli tutti per sperimentare muffin dal gusto sempre diverso. Per un muffin dal sapore “classico” possiamo ad esempio usare uno yogurt aromatizzato alla vaniglia, mentre se preferiamo i sapori fruttati non resta che scegliere tra fragola, cocco, pesca, mirtilli o quello che preferite.

 

muffin allo yogurt alto e soffice

 

Come preparare muffin a regola d’arte

Per ottenere muffin alla yogurt soffici e alti, occorre preparare due composti diversi. In un primo composto verranno uniti gli ingredienti secchi come la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e le eventuali spezie. Il secondo composto sarà invece a base di ingredienti liquidi: yogurt, olio di semi, eventuale burro fuso. Lo zucchero si comporta invece da jolly e può essere inserito in un composto oppure nell’altro.

Per iniziare, bisogna mescolare in ciotole diverse i due composti. Nella prima, si lavorano gli ingredienti liquidi con una frusta a mano. Nella seconda, si uniscono la farina e il lievito setacciati.

Quando i due composti sono pronti, occorre unire il composto secco a quello liquido, mescolando con una spatola lentamente e delicatamente, per non troppo tempo.

Una volta amalgamati i composti, si versa il tutto in stampi per muffin unti o rivestiti di pirottini di carta. La cottura deve avvenire in un forno già caldo a 180° per la durata di 15-20 minuti.

 

Il segreto per preparare muffin allo yogurt soffici e alti

Il segreto per avere dei muffin allo yogurt soffici e alti è quello di non lavorare troppo l’impasto. Inoltre, è meglio evitare gli strumenti elettrici e fare tutto a mano. Quindi, utilizziamo solo la frusta a mano per i liquidi e la spatola per amalgamare gli ingredienti secchi.

Preparare i muffin allo yogurt in casa è molto divertente e non troppo impegnativo. Coinvolgiamo nell’operazione fidanzati, consorti, figli o amici… Sarà un bel modo per trascorrere un po’ di tempo assieme con creatività, sfornando piccole dolcezze rinfrancanti per il palato e per l’umore.

Condividi con i tuoi amici!