27 Giugno , 2022

Categories: Alimentazione - Curiosità - Latte

biscotti al latte caserecci

Un grande classico delle nostre colazioni sono i biscotti al latte. Nelle loro diverse interpretazioni, questi biscotti semplici e genuini sono perfetti da inzuppare nel tè, nel latte, nel caffè o nel caffelatte. Per questo non possono mai mancare sulle nostre tavole!

Mangiati di mattina presto, i biscotti al latte caserecci sono poi in grado di risvegliare i sensi… tutti e cinque! Il loro aspetto rustico si sposa al profumo fragrante. La ruvidezza fra le dita diventa morbida croccantezza in bocca. E sarà un piacere anche udire il lieve “crunch” dei nostri denti che affondano nella deliziosa crosticina zuccherata che li ricopre.

I biscotti al latte si preparano in pochi passaggi con ingredienti semplici e facili da lavorare. Si tratta dunque di una ricetta alla portata di tutti, che non presenta particolari difficoltà. Non servono poi attrezzi speciali: sono sufficienti una ciotola, una frusta, una teglia e un forno.

 

Ingredienti per preparare i biscotti al latte

La ricetta dei biscotti al latte è una tipica “ricetta della nonna”, con la quale si ottiene in pochi gesti un dolce genuino e “sincero”. Sarà sufficiente mescolare bene gli ingredienti per avere dei biscotti ideali da inzuppare. Inoltre, i biscotti al latte si conservano a lungo e quindi potremo prepararne una discreta quantità senza la necessità di doverli finire subito.

Per ottenere una ventina di biscotti di grandi dimensioni (70/80 grammi l’uno) occorrono: 500 grammi di farina 00, 2 uova, 180 grammi di zucchero, 80 ml di olio di semi, 100 ml di latte, buccia grattugiata di un’arancia e di un limone, vaniglia, mezza bustina di lievito per dolci, zucchero a velo, un pizzico di sale.

 

Preparazione dei biscotti al latte

  1. Innanzitutto, rompiamo le due uova in una ciotola. Le lavoriamo poi con lo zucchero, usando una frusta a mano.
  2. Grattugiamo la buccia del limone e dell’arancia; intanto scaldiamo leggermente il latte in un pentolino.
  3. Uniamo il latte tiepido alle uova.
  4. Ora, aggiungiamo nella ciotola anche le scorze grattugiate, la vaniglia, lo zucchero, l’olio di semi e un pizzico di sale. Mescoliamo sempre con la frusta a mano o con una forchetta.
  5. A questo punto, versiamo nella ciotola anche la farina con il lievito setacciato e impastiamo con le mani fino a ottenere un impasto consistente.
  6. Stacchiamo poi dall’impasto delle palline di circa 70 grammi, diamo loro una forma allungata a cilindro e le ripassiamo nello zucchero semolato da ogni lato.
  7. Fatto questo, mettiamo i biscotti in una teglia ricoperta di carta da forno, ben distanziati fra loro (con la cottura l’impasto aumenterà di dimensioni). Spolveriamo quindi con lo zucchero a velo.
  8. Cuociamo i biscotti a 180° nella parte media del forno per circa 20 minuti. In questo lasso di tempo, i biscotti si gonfieranno e creeranno la crosticina croccante in superficie (la cosiddetta “craquelé”).
  9. Alla fine, sforniamo i biscotti e lasciamoli raffreddare fuori dalla teglia per circa un’ora. Il gioco è fatto: i nostri biscotti al latte caserecci sono pronti per l’inzuppo!

ingredienti per biscotti al di latte

 

A colazione, ma non solo

Come detto, i biscotti al latte sono ideali per la prima colazione, ma perché limitarsi a mangiarli solo durante le prime ore della giornata?

I più piccoli possono mangiarli anche a merenda, mentre i più grandi possono accompagnarli a un buon vino passito, oppure perché no, a un liquore da meditazione.

Potrebbe anche interessarti

Condividi con i tuoi amici!

Torna in cima